Schermata 2017-08-11 alle 12.18.34
Il mondo Miles Auto
11 agosto 2017
Ferrari Portofino
A Francoforte anche due successi italiani: Ferrari e Lamborghini
21 settembre 2017
Show all

Auto elettriche si o no?

Auto elettrica

Auto elettrica

Condividi:

Il concetto delle auto elettriche non si è ancora diffuso ad ampio raggio, forse conviene ancora attendere prima che i tempi siano maturi.

I dati relativi al 2016 infatti parlano addirittura di un leggero calo rispetto al 2015 per quanto riguarda l’acquisto di vetture elettriche, anche se tutte le previsioni di mercato promettono bene per il futuro.
Anche chi ha a cuore la mobilità sostenibile, attende il riscontro di massa per questo prodotto: come si fa infatti a non abbracciare la causa delle emissioni zero, dell’assenza di bollo e dell’accesso garantito alle ZTL?

Secondo gli studi di mercato e i dati forniti dall’Unione nazionale dei rappresentanti autoveicoli esteri, le auto elettriche più vendute in Italia nei primi 8 mesi del 2016, sono state le seguenti:
1) Nissan Leaf
2) Tesla Model S
3) Renault Zoe
4) Citroën C-Zero
5) BMW i3
Altri modelli

Invece l’auto elettrica più venduta in Europa risulta essere la Renault Zoe, seguita dalla Nissan Leaf, dalla Tesla Model S, dalla Volkswagen e-Golf e dalla BMW i3.

Se vogliamo parlare delle ragioni per cui queste auto tardano ad avere successo, un problema si può riscontrare nei prezzi elevati e, ancora, il fatto che ci siano pochissime infrastrutture in Italia per ricaricare le auto, rappresenta un grande disagio.
Un altro cruccio è la poca autonomia delle batterie e anche i tempi troppo lunghi per la ricarica.

Ma secondo Bloomberg, un’agenzia di stampa internazionale, le cose cominceranno a migliorare nettamente all’incirca a partire dal 2022, quando il prezzo delle auto elettriche sarà equivalente a quello delle auto a combustione interna. La circolazione dei veicoli elettrici dovrebbe cominciare a registrare un aumento e nel 2040 si dovrebbe arrivare al 35% delle vendite globali.
In tutto questo ovviamente il costo delle batterie si dovrebbe abbassare e le stesse dovrebbero risultare più efficienti…che dire, per ora non ci resta che incrociare le dita nella speranza di un mondo più ecologico anche grazie al settore auto!

 

Valentina Peron